Lun - Ven 9.00 - 19.00
Psicologia clinica e psicoterapia
Lun - Ven 9.00 - 19.00
I disturbi psicosomatici sono una categoria di malattie in cui sintomi fisici sono causati o peggiorati da fattori psicologici o emozionali. Questi disturbi possono manifestarsi in molte forme, come ad esempio: dolori muscolari, mal di testa, problemi gastrointestinali, e malattie cardiache.
La comprensione dei disturbi psicosomatici come una connessione tra mente e corpo è stata sviluppata attraverso molte ricerche nel campo della psicologia e della medicina. In particolare è stato dimostrato che lo stress e le emozioni negative possono aumentare la produzione di ormoni che possono a loro volta provocare problemi fisici.
I disturbi psicosomatici sono condizioni in cui sintomi fisici sono causati o peggiorati da problemi psicologici o emozionali. Questi sintomi possono sembrare simili a quelli di una malattia medica, ma non hanno una causa organica identificabile. Sono spesso trattati con una combinazione di terapie mediche e psicologiche. È importante notare che i disturbi psicosomatici possono comportare condizioni di grave sofferenza fisica e psichica e che chi ne soffre dovrebbe cercare il trattamento adeguato. La diagnosi precoce e il trattamento possono aiutare a prevenire complicazioni e a migliorare la qualità della vita.
Ci sono molte condizioni psicosomatiche diverse, tra cui:
Mal di testa
Dolori muscolari
Mal di stomaco
Problemi respiratori
Mal di gola